#6 Incontro polifonico.
Gruppi di libera conversazione in SPDC: la crisi come occasione di cambiamento.
Gli SPDC sono luoghi di sofferenza estrema, di crisi, di angoscia ma anche di grande umanità. Per noi, fare il gruppo in SPDC rappresenta il sollievo dell’anima e una un’occasione di promuovere il dialogo, per attivare un pensiero riflessivo tra gli operatori che la crisi e l’angoscia tende a saturare, e un dialogo intra-interpersonale per dare senso e ascolto alle nostre emozioni e alla sofferenza degli utenti.
Colpisce, sempre, il racconto di dolore e di sofferenza di chi transita in questi luoghi. Possiamo solo dire, alla luce della nostra esperienza, che il gruppo in SPDC è uno “spazio di cura e di apprendimento” per gli utenti, per i loro familiari ma anche per i curanti.
L’emozione che, solitamente, si prova a partecipare ad un gruppo è un pugno allo stomaco. Colpisce, immediatamente, il cervello emotivo. Nello stesso tempo, è un sollievo dell’anima e una speranza di recovery, sia degli utenti che dell’istituzione SPDC.
Lavorare in SPDC concepito come una Comunità Umana Democratica è una sfida difficile e affascinante nello stesso tempo. Il gruppo rispecchia le dinamiche istituzionali e di contesto dove viene svolto. Occorre che sia presente, tra il personale, una leadership democratica e un profondo senso etico del lavoro in psichiatria.
I protagonisti della Polifonia.

Raffaele Barone

Giuseppe Lunardo

Raffaella Longo

Luigi Greco

Adriana Centarrì

Giovanni Rossi

Roberta Duca

Emanuele Militello

Carmelo Battiato

Rosaria Terranova
gli altri incontri.
Incontri live e on-demand, anzi veri e propri incontri polifonici talmente gratuiti che trattano a 360 gradi il benessere mentale di comunità con psichiatri, psicologi, psicoanalisti, infermieri, operatori socio sanitari, policy make, dirigenti pubblici e privati in tutta Italia.
Presentazione del libro.
Commenta ed esprimi le tue riflessioni.
Vogliamo creare un movimento di opinione Sul benessere mentale.
Se ti appassionano gli argomenti trattati, restiamo in contatto per il prossimo futuro