#8 Incontro polifonico

Ricerca e Formazione Continua come fattore strategico di cambiamento per un benessere mentale di comunità.

La formazione e l’innovazione sono due facce della stessa medaglia. Non esiste l’una senza l’altra. Ma quale formazione per lavorare in salute mentale? Il cambiamento di prospettiva a cui auspichiamo e su cui ci impegniamo ogni giorno durante il nostro lavoro, ha l’obiettivo di valorizzare gli aspetti positivi e le risorse della persona e del suo contesto familiare e sociale.

Occorre considerare alcuni fattori determinanti:

  • avere una chiara e condivisa organizzazione del lavoro;
  • concordare obiettivi condivisi e misurabili;
  • tenere conto delle caratteristiche personali e delle attitudini di ogni altro operatore;
  • rispettare, nei limiti del possibile, i bisogni personali e familiari degli operatori;
  • dotarsi di un piano formativo continuo sul campo, coerente con gli obiettivi fissati e con i vissuti emozionali e affettivi che il lavoro di ogni giorno

Rispettati questi fattori, dobbiamo pensare e auspicare che gli operatori lavorino felici.

La felicità è lo stato d’animo emotivo, positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri. Il termine non solo indica gioia ma l’accettazione del diverso e la tranquillità con gli altri. Se l’uomo è felice, subentrano anche la soddisfazione, l’appagamento, la consapevolezza, l’accettazione, la pazienza, il non giudizio, la mente aperta, la fiducia.

I protagonisti della Polifonia.

Raffaele Barone

Giuseppe Lunardo

Concetta Pace

Mariella Papotto

Anna Reto

Elisa Gulino

gli altri incontri.

Incontri live e on-demand, anzi veri e propri incontri polifonici talmente gratuiti che trattano a 360 gradi il benessere mentale di comunità con psichiatri, psicologi, psicoanalisti, infermieri, operatori socio sanitari, policy make, dirigenti pubblici e privati in tutta Italia.

Presentazione del libro.

Commenta ed esprimi le tue riflessioni.

Vogliamo creare un movimento di opinione Sul benessere mentale.

Se ti appassionano gli argomenti trattati, restiamo in contatto per il prossimo futuro

*proventi della vendita, al netto dei costi di gestione, saranno devoluti all’associazione degli utenti “Salute Mentale di Comunità” di Caltagirone (Sicilia).